Bando Autoproduzione Energia Rinnovabile PMI 2025
PNRR REPowerEU: fino al 40% di incentivo per impianti fotovoltaici, mini-eolici e sistemi di accumulo
Termini di presentazione domanda: dal 04/04/2025 al 17/06/2025
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, attraverso Invitalia, ha attivato una nuova misura nell’ambito del PNRR – Investimento 16, REPowerEU, per sostenere gli investimenti delle PMI italiane in impianti per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.
Di cosa si tratta?
Puoi accedere a contributi a fondo perduto per:
- Impianti fotovoltaici o mini-eolici
- Sistemi di accumulo/stoccaggio per autoconsumo differito
- Tecnologie digitali connesse agli impianti
- Diagnosi energetica ex ante co-finanziata al 50% (se non obbligatoria per legge)
Spesa minima ammissibile | Spesa massima ammissibile |
---|---|
€30.000 | €1.000.000 |
📝 Leggi il nostro approfondimento sulla Diagnosi Energetica. Vai al nostro blog!
A chi si rivolge?
Sono ammesse tutte le PMI italiane, ad eccezione di:
- Imprese del settore carbonifero
- Imprese agricole primarie, pesca e acquacoltura
- Imprese non conformi al principio DNSH (Do No Significant Harm)
BonusPass, il servizio di consulenza offerto da ENGCON-EC (Engineering & Consulting), semplifica per la tua azienda le pratiche ENEA, del Conto Termico e l’accesso al bando.
🔵 Contattaci ora per verificare i tuoi requisiti! Contattaci oggi stesso!
Agevolazioni concedibili
Voce di Spesa | Piccole Imprese | Medie Imprese |
---|---|---|
Impianti FTV / Mini-eolici | 40% | 30% |
Sistemi di accumulo | 30% | 30% |
Diagnosi Energetica | 50% (max 3% dell’investimento) |
Le agevolazioni sono concesse a graduatoria: i progetti con punteggio più alto ottengono il contributo.
🔍 Consulta la pagina ufficiale: PNRR 2025 – Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI
Il nostro supporto tecnico per accedere al bando
Con BonusPass ti affianchiamo nella predisposizione di tutta la documentazione tecnica necessaria per accedere al contributo PNRR, con particolare attenzione alla relazione asseverata richiesta dal bando.
Offriamo:
- Relazione tecnica asseverata, redatta da tecnico abilitato secondo il modello ufficiale Invitalia
- Coordinamento documentale, con check formale e tecnico dei requisiti
- Supporto nella raccolta delle attestazioni specialistiche, affiancando i tecnici interni dell’impresa o esterni incaricati dal committente
Il tecnico asseveratore redige la relazione sulla base delle informazioni e dichiarazioni raccolte, che restano di esclusiva responsabilità del committente o dei tecnici incaricati, secondo quanto previsto dalle normative vigenti.
Nota importante
Il modello ministeriale richiede l’asseverazione di numerosi ambiti specifici (conformità urbanistica, impiantistica, antincendio, agibilità, ecc.).
Per questo, il nostro servizio include strumenti pratici e supporto mirato per aiutarti a coordinare correttamente la raccolta delle dichiarazioni specialistiche.
💡 Ti diamo supporto per aiutarti nei prossimi passi Contattaci senza impegno oggi stesso!
Perché scegliere BonusPass?
Nessuna sorpresa, sarai affiancato da professionisti esperti che analizzeranno il tuo caso specifico:
- Tecnici abilitati e partner certificati per tutte le asseverazioni
- Massimizza il tuo punteggio in graduatoria
- Tutta la documentazione conforme ai modelli ufficiali (DM 13/11/2024 – DD 14/03/2025)
Engcon-ec | Engineering & Consulting
Corte Ferrighi, 11 – Noventa Vicentina (VI)
e-mail: info@engcon-ec.it